SORVEGLIANZA

Sorveglianza pubblica e sicurezza urbana

 

Monitoraggio delle folle

 I droni vengono impiegati durante grandi eventi, manifestazioni o situazioni di emergenza per monitorare i movimenti della folla e prevenire potenziali disordini.

 

Prevenzione del crimine

Volano in zone particolarmente a rischio per controllare attività sospette e allertare le forze dell’ordine in tempo reale, migliorando l’efficienza della risposta.

 

Sicurezza nei trasporti

Monitorano infrastrutture stradali, ferroviarie e porti, rendendo più sicuro il trasporto pubblico e privato.

L’utilizzo dei droni nella sorveglianza sta diventando sempre più diffuso, grazie alla loro capacità di monitorare ampie aree in modo rapido, efficiente e spesso economico rispetto ai metodi tradizionali. Ecco alcuni dei principali usi dei droni nella sorveglianza:

 

Controllo del territorio e dell'ambiente

 

Monitoraggio ambientale

I droni vengono utilizzati per il controllo di foreste, fiumi e coste, rilevando incendi, inquinamento o degrado ambientale.

 

Sorveglianza contro il bracconaggio

Soprattutto in riserve naturali e parchi nazionali, vengono utilizzati per individuare i bracconieri e proteggere le specie in pericolo.

 

Agricoltura di precisione

Utilizzati anche in ambito agricolo per monitorare lo stato delle colture e la salute delle piante, fornendo dati in tempo reale agli agricoltori.

Sorveglianza industriale e aziendale

 

Monitoraggio delle infrastrutture

 I droni vengono usati per l’ispezione di strutture complesse, come oleodotti, dighe e reti elettriche, che richiederebbero altrimenti un costoso dispiegamento di personale.